Consulenza e Progettazione in Acustica Ambientale e Architettonica - Sicurezza sul Lavoro
 

La Cassazione: “Uno sciacquone rumoroso viola il diritto al riposo”

La Corte aveva disposto una perizia per accertare se lo scarico era così rumoroso da disturbare il riposo dei vicini

La Cassazione: "Uno sciacquone rumoroso viola il diritto al riposo"

 

Uno sciacquone troppo rumoroso viola diritto al riposo dei vicini che devono essere risarciti. Ecco cosa si legge in una Sentenza della Cassazione su un caso nello Spezzino. Lo scarico del wc era stato murato in una parete divisoria assai sottile che lo rendeva troppo rumoroso.

Così la sesta sezione Civile, presieduta dal giudice Antonello Cosentino, ha respinto il ricorso presentato da quattro fratelli proprietari di un appartamento in una località del Golfo dei Poeti, in provincia di La Spezia, condannandoli a un risarcimento di 500 euro all’anno a partire dal 2003.

 

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

 

Sorgente: Rainews

 

 

 

 





Una lettera ad un ristorante

Spett.le Ristorante XXXXXXXXXX,

con la presente Vi devo purtroppo comunicare di essere stato un avventore del Vostro locale l’altro ieri sera, a cena. A malincuore devo ammettere di aver trovato il locale piuttosto carino, ben arredato, ordinato, pulito, e che la buona impressione in tal senso sia generata anche dalla location, come si dice oggi, certamente amena. Altrettanto a malincuore Vi devo dire di aver mangiato piuttosto bene, con piatti ben curati senza strafare serviti da personale gentile in tempi tutto sommato accettabili, nonostante il locale fosse pressoché pieno.

Ecco, posto tutto ciò, malauguratamente Vi comunico che non verrò più…

 

Ristorante rumoroso

 

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

Sorgente: Una lettera – Blog di Luca Rota





La pizza di Carlo Sammarco diventa più silenziosa

 

tecnico acustico roma fonoassorbenza

Il rumore può disturbare il piacere di stare a tavola in un ristorante o in una pizzeria? La risposta è sì. Lo dicono le nostre esperienze e lo diceva il dottor E.C. Crocker, un esperto sulla percezione degli odori, che già nel 1950 rilevava come “un forte rumore, per esempio, può impedire del tutto la del tutto la nostra capacità di sentire l’odore o il gusto, ma la musica suonata gentilmente a cena può creare un ambiente favorevole per cene eleganti”.

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

 

Sorgente: Scatti di Gusto