Consulenza e Progettazione in Acustica Ambientale e Architettonica - Sicurezza sul Lavoro
 
SicurSonus - Ing. Sabatino Albero - Tecnico Competente in Acustica Ambientale

Requisti passivi degli edifici

Il DPCM 05/12/97 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” definisce i valori (minimi o massimi) di rumore riscontrabili all’interno di ciascuna unità abitativa nell’edificio relativo. La norma UNI 11367 definisce le norme tecniche costruttive.

 

Il grado di protezione acustica, è differenziato a seconda della classe attribuita ai diversi ambienti abitativi, definita in relazione alla destinazione d’uso dell’immobile, come di seguito indicato:

La classificazione un’unitàimmobiliare èprevista le seguenti tipologie:

  • residenziale
  • direzionale ed uffici
  • ricettiva (alberghi, pensioni e simili)
  • di culto
  • commerciale

La determinazione del valore di ogni requisito acustico di un’unitàimmobiliare si fonda sulla verifica acustica eseguita in opera.

 

Per ciascuna categoria sono indicati, per le partizioni verticali e orizzontali (pareti e solai), i valori minimi di isolamento, mentre per i servizi sono riportati i valori massimi ammissibili di rumore da non superare nell’ambiente ricevente, ossia nel locale in cui è avvertito il maggior disturbo.

In particolare:

  • indice del potere fono isolante apparente (R’w), riferito a elementi di separazione tra due distinte unità immobiliari;
  • indice di valutazione dell’isolamento acustico standardizzato di facciata (D2m,nT,w)
  • indice di valutazione del livello apparente normalizzato di rumore da calpestio di solai (L’n,w)
  • livello massimo di pressione sonora, ponderata A con costante di tempo “Slow” (LASmax), per i servizi a funzionamento discontinuo (ascensori, scarichi idrici, ecc.);
  • livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata “A” (LAeq), per i servizi a funzionamento continuo (impianti di riscaldamento , aerazione, ecc.).

 

 

 

 

Per consulenza, informazioni o richiedere un preventivo gratuito del servizio clicchi qui